Anno di fondazione
Villa Verde, è stata per molti anni un’ importante realtà per la cura esclusiva di diverse malattie mentali. Grazie all’ aiuto di uno dei figli, il Prof. Dr. Pasquale Verrienti, già specialista in neuropsichiatria, la Casa di Cura diventò nel corso degli anni punto di riferimento regionale per il trattamento di disturbi neuropsichiatrici.
Dopo il 1998
in considerazione dei cambiamenti sociali nel campo della psichiatria, e per via delle crescenti necessità del territorio, sotto l’impulso del professore Pasquale si decise di incrementare le aree di interesse clinico della Casa di Cura, inaugurando una sezione neuroriabilitativa. Con la fattiva collaborazione del prof. Antonio Gismondi, già primario emerito di rianimazione presso il “Vito Fazzi” di Lecce e del prof. Leopold Saltuari, uno dei massimi esperti a livello europeo in campo neuroriabilitativo, furono creati dapprima un reparto di terapia intensiva per gravi cerebrolesioni acquisite e successivamente un reparto di neuroriabilitazione intensiva cod. 75.
Attualmente
la clinica, offre le più aggiornate terapie EBM (“evidence based medicine”), non solo in ambito psichiatrico, ma anche a pazienti, provenienti, spesso in stato di coma, da diverse rianimazioni/neurochirurgie pugliesi. In quest’ ultimo caso, la nostra mission consiste nell’ intraprendere un percorso riabilitativo, per quanto possibile più precoce possibile, che possa trattare gli esiti degli stati di coma, a prescindere dalla genesi degli stessi (eziologia traumatica, post-anossica, vascolare, infettiva).